I.A. per l'Interpretazione delle E-mail e la Generazione Automatica dei Preventivi in Hotel
Nell’ultimo periodo si sta creando molto fermento legato all’introduzione e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale che promette di rivoluzionare e innovare le procedure operative dell’hotel. Tutto questo clamore ha generato molte, forse troppe, aspettative. Una delle aree più promettenti è l'uso dell'I.A. per l'interpretazione delle e-mail e la generazione automatica dei preventivi. Ecco come questa tecnologia sta trasformando il modo in cui gli hotel gestiscono le loro operazioni e migliorano l'esperienza dei clienti.
Interpretazione delle E-mail
Gestire quotidianamente un gran numero di e-mail può essere una sfida per qualsiasi hotel. Dalle richieste di prenotazione alle domande sui servizi, le e-mail devono ricevere risposte rapide e precise.
È proprio qui che entra in gioco l'I.A. togliendo questo lavoro alla struttura ricettiva.
Come agisce:
-
Analisi del Contenuto: Utilizzando algoritmi di machine learning, l'I.A. può analizzare il contenuto delle e-mail per identificare automaticamente il tipo di richiesta e il livello di priorità.
-
Risposte Automatizzate: L'I.A. può generare risposte predefinite o personalizzate in base alla natura della richiesta, garantendo risposte tempestive e accurate.
-
Apprendimento Continuo: Grazie al suo sistema di apprendimento, l'I.A. può migliorare continuamente la sua capacità di interpretare le e-mail, diventando sempre più accurata nel tempo.
Generazione Automatica dei Preventivi
Un'altra applicazione chiave dell'I.A. negli hotel è la generazione automatica dei preventivi. Ecco come funziona:
-
Estrazione dei Dati: L'I.A. estrae automaticamente i dati pertinenti dalle e-mail, come il numero di ospiti, le date del soggiorno, le anagrafiche e le richieste speciali.
-
Creazione del Preventivo: Sulla base dei dati estratti, l'I.A. genera preventivi personalizzati in pochi secondi, includendo dettagli sui costi, offerte disponibili, condizioni del soggiorno ed eventuali note.
-
Invio Automatico: Una volta creato, il preventivo, la persona addetta in hotel valuta il contenuto ed invia la risposta al cliente. In questo modo si riducono i tempi di risposta e migliorando, di conseguenza, l'efficienza del processo.
-
L’intervento umano sarà presente per modificare aggiungere informazioni, decidere il soggiorno o altri dettagli per rendere l’offerta più personalizzata e pertinente possibile permettendo, altresì, l’addestramento del sistema.
Tutto questo è presente in Hotel Automation Cloud, l’unica vera soluzione cloud per le strutture ricettive che racchiude in un unico prodotto: PMS, CRM preventivi, CRM comunicazione, Booking Engine, Channel Booking, Revenue e controllo di gestione.
Scopri di più sulla soluzione Hotel Automation Cloud cliccando qui.